Basilica sotterranea di Porta Maggiore
La Basilica sotterranea di Porta Maggiore conosciuta anche come Basilica Neopitagorica, fu scoperta del tutto casualmente nel 1917 in seguito al cedimento di alcuni binari ferroviari posti sulla massicciata soprastante. In seguito al crollo, venne alla luce una grande struttura sotterranea rappresentante una basilica a tre navate più l’abside e un vestibolo quadrato. La Basilica sotterranea di Porta Maggiore fu costruita nella prima età imperiale in una zona di proprietà della gens Statilia che si estendeva tra le viae Tiburtina e Labicana-Praenestina, in cui si trovavano…