LELLO'S BLOG

Menu
  • Home
  • John Martin
  • Sala Consilina
  • Genealogia
  • Roma
  • Mitraismo
  • Emigrazione
  • Street Art
  • Articoli vari
  • Cookie Policy

Colma, la città dei Morti

Lello 30/03/2022 Articoli vari, Emigrazione Nessun commento
Alla fine dell’Ottocento, un grave problema attanagliava la città di San Francisco in California: troppi morti che non si sapeva più dove collocare. Prima la corsa dell’oro (1848-1855) che …
[Continue Reading...]

Locusta la prima avvelenatrice seriale

Lello 25/02/2021 Roma Nessun commento
Agrippina Minore
Locusta, la prima avvelenatrice seriale .Lucusta o Locusta. Questo era il nome con cui era conosciuta a Roma questa donna massima esperta in veleni all’epoca della Gens Iulia. Locusta …
[Continue Reading...]

Quattro streghe si aggirano per l’Esquilino

Lello 10/02/2021 Archeologia, Articoli vari, Roma Nessun commento
Streghe
Le Streghe dell’Esquilino Eccole vagare fameliche, in una notte di luna piena, tra la Basilica di S.Martino ai Monti , via Giovanni Lanza, via dello Statuto, e lungo lo sterminato …
[Continue Reading...]

Il Tempio di Bellona al Campo Marzio

Lello 28/01/2021 Archeologia, Roma Nessun commento
Tempio di Bellona Situato ad est del basamento del Tempio di Apollo Sosiano, nella zona meridionale del Campo Marzio, a pochi metri dal Teatro di Marcello, si trova il …
[Continue Reading...]

Non solo Sciamani: Italo Americani diventati poi famosi

Lello 20/01/2021 Articoli vari, Emigrazione Nessun commento
Italo Americani
Italo Americani diventati famosi   In tempi di Sciamani, scopriamo come altre migliaia di Italo Americani prima di lui abbiano lasciato un ricordo, nel bene o nel male nella …
[Continue Reading...]

Forma Urbis Severiana ovvero l’antica mappa di Roma

Lello 07/01/2021 Archeologia, Roma Nessun commento
Forma Urbis Piranesi
La più grande e antica mappa di Roma arrivata seppure parzialmente, fino a noi, ci ha permesso di ricostruire con grande accuratezza la Roma al tempo dei Severi.
[Continue Reading...]

Area sacra di S.Omobono

Lello 29/12/2020 Archeologia, Roma Nessun commento
Area sacra di S.Omobono
E' un'area sacra posta all'angolo tra il Vico Jugario e l'odierna via Petroselli dove sono stati trovati i resti di due antichissimi templi arcaici.
[Continue Reading...]

Il Tempio di Minerva Medica a Roma

Lello 11/12/2020 Archeologia, Roma Nessun commento
Tempio di Minerva Medica
Tempio di Minerva Medica A questo nome, con cui è normalmente conosciuto ai nostri giorni questo iconico monumento del IV secolo d.C. eretto sul colle Esquilino, converrebbe anteporre un …
[Continue Reading...]

Felicissimus ovvero la rivolta dei monetieri

Lello 04/12/2020 Archeologia, Roma Nessun commento
Aureliano
Felicissimus, chi era costui? A parte una omonimia con un Pater di un Mitreo di Ostia Antica, questo signore, forse uno schiavo, capeggiò a Roma una pericolosa rivolta che …
[Continue Reading...]

Acquedotto Vergine

Lello 28/11/2020 Archeologia, Roma Nessun commento
Acquedotto Vergine
Acquedotto Vergine è l’unico tra gli antichi Acquedotti rimasto ancora in funzione a Roma. L’Acquedotto fu terminato nel 19 a.C. dal generale e genero di Augusto, Marco Vipsanio Agrippa …
[Continue Reading...]

Le Mura Serviane di Roma

Lello 15/11/2020 Archeologia, Roma Nessun commento
  Mura Serviane : con questo nome è conosciuta la più antica cinta muraria di Roma di cui ancora sono visibili alcuni resti in varie parti della città. La …
[Continue Reading...]

Chiesa di S.Bibiana

Lello 04/11/2020 Archeologia, Roma Nessun commento
Chiesa di S.Bibiana . Ci troviamo nel Rione XV Esquilino a poca distanza da Piazza Vittorio  e dalla Porta Tiburtina a ridosso delle Mura Aureliane, in via Giolitti,154. La …
[Continue Reading...]

Emigrazione italiana in Venezuela

Lello 27/10/2020 Articoli vari, Emigrazione Nessun commento
Venezuela
Emigrazione italiana in Venezuela . Il Venezuela rappresentò il terzo Paese in ordine di preferenza per gli emigranti italiani in cerca di fortuna in Sud America. A differenza delle …
[Continue Reading...]

Emigrazione italiana in Brasile

Lello 24/10/2020 Emigrazione, Genealogia Nessun commento
Bandiera Brasile
  Emigrazione italiana in Brasile L’emigrazione italiana in Sudamerica che si sviluppò nel tardo ‘800 e proseguì fino agli anni cinquanta del secolo scorso, si indirizzò principalmente in Argentina, …
[Continue Reading...]

Il ritorno di Eurisace

Lello 31/03/2019 Archeologia, Roma Nessun commento
Dopo un lungo restauro da parte della Sovrintendenza capitolina, un nuovo allestimento alla Centrale Montemartini, mostra al pubblico, a partire dal primo marzo 2019, il rilievo dei coniugi Eurisace …
[Continue Reading...]

I sotterranei di San Martino ai Monti

Lello 21/02/2019 Archeologia, Roma Nessun commento
SS. Silvestro e Martino ai Monti Ci troviamo sulle pendici settentrionali del colle Oppio che, insieme al Cispius e al Fagutal compongono il Colle Esquilino, il più alto ed esteso …
[Continue Reading...]

Il Colombario di Pomponio Hylas

Lello 01/02/2019 Archeologia, Roma Nessun commento
Il Colombario di Pomponio Hylas Ci troviamo nel Parco degli Scipioni così chiamato in quanto vi si trova il Sepolcro degli Scipioni il primo e il più noto dei sepolcri …
[Continue Reading...]

Porta Maggiore e il Sepolcro di Eurysace

Lello 29/01/2019 Archeologia, Roma Nessun commento
Porta Maggiore La Porta Maggiore (anticamente Porta Praenestina), si trova nell’omonima piazza, per la precisione separa Piazza di Porta Maggiore da Piazzale Labicano, in una zona conosciuta anticamente come …
[Continue Reading...]
  • Previous

Cerca nel Sito

Articoli di base

  • Il Culto del Dio Mitra
          Le origini del Culto .Il Mitraismo o …
  • Mitreo Barberini
    Il Mitraismo a Roma
    Il Mitraismo a Roma La diffusione, massima nel II e …
  • ¿En qué barco vino mi abuelo?
    ¿En qué barco vino mi abuelo? por Soledad Gil   …
  • Piazza Vittorio: uno dei tipici palazzi con i portici
    Piazza Vittorio Emanuele II (e dintorni)
    Descrizione e storia della più grande Piazza di Roma.
  • Il fenomeno del Brigantaggio nella zona di …
    Il Brigantaggio nella zona di Sala Consilina.       …
  • Pasquale Petrocelli: John Martin, un Salese a Little Bighorn
    John Martin, il trombettiere di Custer
    Mi sono dedicato alla ricostruzione della vita di John Martin  …
  • Breve corso pratico di Genealogia
    Breve corso pratico di Genealogia . La Genealogia in Italia …

John Martin

  • Monument Valley
    Blandina, la suora con gli speroni
    Suor Bladina la suora con gli stivali La storia di …
  • Lt. Charles C. DeRudio
    Charles DeRudio al Processo di Chicago
    La Testimonianza di Charles DeRudio a Chicago Charles DeRudio (ovvero: …
  • Sala Consilina: Atto di nascita di John Martin
    Nascita di John Martin
    John Martin L’argomento di questo post è la nascita di …
  • Julia Higgins Martini
    Julia Higgins Martini
    Julia Higgins Martini .Julia Higgins Martini fu la moglie di John …
  • Lt. Charles C. DeRudio
    Vita straordinaria del Conte Carlo Camillo Di …
    Vita straordinaria del Conte Carlo Camillo di Rudio Da bombarolo …
  • John Martin nel 1879
    John Martin : La testimonianza al Processo …
    John Martin : la Testimonianza al Processo di Chicago . …
  • John Martin nel 1879
    John Martin: Il processo di Chicago
    Il processo di Chicago . Il clamore  causato in tutta …
  • Frank Perfetti: John Martin
    John Martin,an Italian with Custer at the …
    John Martin,an Italian with Custer at the Little Big Horn,1876-1976, …
  • Morto a 102 anni capo di guerra …
    Morto a 102 anni l’ultimo capo di guerra Crow . …
  • Pasquale Petrocelli: John Martin, un Salese a Little Bighorn
    La famiglia di John Martin
    La Famiglia di John Martin . La famiglia di John Martin …
  • Italiani a Little Big Horn
    Gli Italiani a Little Bighorn
    Gli Italiani a Little Bighorn           …
  • Memorial Little Big Horn
    La battaglia di Little Bighorn
      Poiché il sito parla di John Martin, sarebbe strano …

Articoli più letti

I 10 articoli più letti negli ultimi 60 giorni:
  • Contact Us
  • Il fenomeno del Brigantaggio nella zona di Sala Consilina
  • Colma, la città dei Morti
  • Piazza Vittorio Emanuele II (e dintorni)
  • John Martin, il trombettiere di Custer
  • Parco Archeologico della Via Latina
  • Sala Consilina
  • Emigrazione italiana in Venezuela
  • Cercare i nostri antenati negli archivi dei Mormoni
  • P1040383

Articoli recenti

  • Colma, la città dei Morti
  • Locusta la prima avvelenatrice seriale
  • Quattro streghe si aggirano per l’Esquilino
  • Il Tempio di Bellona al Campo Marzio
  • Non solo Sciamani: Italo Americani diventati poi famosi

Cerca nel Sito

Categorie

  • Archeologia
  • Articoli vari
  • Chi Sono
  • Emigrazione
  • Genealogia
  • Home
  • John Martin
  • Libri
  • Milestones Corner
  • Mitraismo
  • Roma
  • Sala Consilina
  • Street Art

Cerca nel Sito

Note Legali

INFORMAZIONI RESE EX LEGGE 62/2001
I contenuti do questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano un “prodotto editoriale”.
La gestione e il controllo dei contenuti sono effettuati da Lelloblog.it, il server che ospita le pagine è localizzato presso Aruba S.p.A.
N.B.: i controlli sui contenuti riguardano solo ed esclusivamente quelli pubblicati direttamente dal sito. I link ad altre pagine non rientrano nei controlli in questione.

Cerca nel Sito

Cerca nel Sito

CONTATTI

Se hai domande da fare o aspetti da chiarire, puoi contattare gli autori all’indirizzo email: rngade45@gmail.com

Se hai domande da fare o aspetti da chiarire, puoi contattare gli autori a: rngade45@gmail.com

COPYRYGHT & CREDITS

I testi, gli articoli, le fotografie e la documentazione in formato elettronico presente su
questo sito, salvo quanto diversamente ed espressamente indicato, sono di esclusiva
proprietà del sito Lelloblog.it, sono considerate “informazioni per il
pubblico” e non possono essere redistribuite e/o copiate o pubblicate senza permesso ed espressa
autorizzazione scritta. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. Eventuali contenuti di proprietà terza recheranno l’indicazione della
rispettiva provenienza o sarà presente idonea citazione per garantire l’attribuzione dei
diritti ai legittimi proprietari o autori.

 

LELLO'S BLOG Copyright © 2022.
Theme by MyThemeShop